L'ottimizzazione degli spazi di lavoro aiuta le aziende a ridurre il consumo energetico?
L'efficienza energetica è una sfida importante per le aziende e un tema di attualità nel mondo del lavoro. Oggi, sembra più importante che mai integrare le questioni di RSI nella politica aziendale. L'ambiente ambientale sta diventando predominante, insieme alla questione del benessere dei dipendenti. È qui che l'ottimizzazione dello spazio spazio entra in gioco. Infatti, la riorganizzazione degli spazi permette di agire su questi due punti di miglioramento. Entrambi il comfort sia il comfort dei dipendenti e, grazie a un migliore utilizzo delle superfici di lavoro, ilimpatto di carbonio si riduce l'impatto sulle emissioni di anidride carbonica. Dalla crisi sanitaria, le abitudini di lavoro abitudini di lavoro dei dipendenti in Francia sono davvero cambiate. Ottimizzare ciò che già esiste è la migliore soluzione a breve termine per affrontare queste sfide.
Quali sono i vantaggi dell'ottimizzazione degli spazi di lavoro?
Prima di tutto, definiremo gli obiettivi della riqualificazione degli uffici. L'ottimizzazione dello spazio di lavoro è un processo che mira a migliorarel'efficienzal'efficienza produttività e il benessere dei dipendenti creando un ambiente di lavoro adatto alle loro esigenze. Ciò può includereuso efficiente dello spazio progettazione ergonomica progettazione ergonomica, la creazione di un ambiente stimolante, la flessibilitàl'uso della tecnologia e la gestione ambientale. Può anche includere aspetti quali la riduzione dei costi e la considerazione dell'impattoimpatto ambientale. L'ottimizzazione dello spazio di lavoro è un processo continuo che deve essere adattato alle mutevoli esigenze dell'azienda.
Oggi è più che mai necessario ottimizzare gli spazi di lavoro con lacrisi immobiliare e la crescente scarsità di spazio. È ancora più urgente con la crisi energetica che costringe anche le aziende a porsi delle domande. Abbiamo i locali giusti? Sono disposti in modo adeguato? Gli uffici soddisfano le esigenze dei nostri dipendenti? Queste sono solo alcune delle domande che lasciano le aziende in difficoltà. Gli strumenti di gestione dello spazio di lavoro assumono tutta la loro importanza.
Trovate tutti gli articoli del nostro blog qui.
Come posso ottimizzare gli spazi di lavoro della mia azienda?
Ottimizzare gli spazi di lavoro con l'obiettivo di essere sobrietàridurre costi ecologici e costi economiciecco alcuni consigli:
- Raccogliere dati affidabili dati affidabili per identificare lo spazio inutilizzato spazio inutilizzato e chiudere-per risparmiare spazio e costi. Il cruscotto Jooxter vi aiuterà in questa fase. Sarete in grado di analizzare le tendenze di occupazione dei team e degli spazi.
- Utilizzare materiali ecologici materiali ecologici e materiali sostenibili per costruire e allestire gli spazi di lavoro ridurrà i costi a lungo termine e contribuirà a proteggere l'ambiente. Abbiamo incontrato un'azienda che offre mobili ergonomici ed ecologici Slean.
- Installazione illuminazione e climatizzazione aria condizionata sistemi di condizionamento per ridurre i costi energetici e migliorare l'ambiente di lavoro.ambiente di lavoro.
- Equipaggiatevi con tecnologie di gestione ambientale per misurare e ridurre l'impronta di carbonio e le emissioni e le emissioni di gas serra.
- Incoraggiare i dipendenti ad adottare comportamenti ecologici sul lavoro, come l'uso della biciclette o trasporto pubblico per recarsi al lavoro, e privilegiare i prodotti locali per ridurre le emissioni. emissioni emissioni.
- Incoraggiare condivisione e attrezzature per ridurre la necessità di spazi per uffici. spazio in ufficio.
- Implementare la gestione dei rifiuti gestione dei rifiuti per limitare la quantità di rifiuti prodotti dai dipendenti e ridurre i costi di gestione dei rifiuti. i costi di gestione dei rifiuti.
È importante notare che questi suggerimenti non sono esaustivi. È necessario combinare i diversi metodi in base alle esigenze dell'azienda per ottenere i migliori risultati.
I vantaggi dell'ottimizzazione dello spazio
È generalmente accettato chel'ottimizzazione degli spazi di lavoro può portare benefici quali riduzione dei costiaumento produttività e una migliore qualità della vita sul lavoro. In Francia si registrano anche tendenze crescenti nella progettazione degli spazi di lavoro, come l'uso di uffici condivisi e "spazio apertononché l'uso della tecnologia per migliorare comunicazione e collaborazione.
Scoprite le novità in materia di ottimizzazione dello spazio di lavoro sulla nostra pagina LinkedIn .
Più spazio nell'edificio e migliore organizzazione
L'ottimizzazione dello spazio di lavoro può essere utilizzata per aumentare l'utilizzo dello spazio in un edificio e per migliorare l'organizzazione. A volte si tratta semplicemente di riorganizzare gli spazi per adattarli al loro scopo. Il dipendente è quindi libero di scegliere l'area più adatta alle proprie esigenze e sensazioni. Questo può essere fatto utilizzando mobili modulari, eliminando gli spazi inutilizzati. spazio inutilizzatoutilizzando divisori mobili e massimizzando l'uso dell'altezza dei soffitti. Può anche includere l'uso di tecnologie per migliorare collaborazione e comunicazionee l'implementazione di sistemi di stoccaggio e archiviazione efficienti. In generale, l'ottimizzazione dello spazio di lavoro può contribuire a migliorare l'efficienza, la produttività e il benessere dei lavoratori. benessere dei dipendenti.
Il ufficio intelligente è il metodo di ottimizzazione dello spazio per eccellenza. È un modo piuttosto originale di organizzare lo spazio che si concentra sulla mobilità e sull'esperienza dell'utente.esperienza dell'utente.
Migliore qualità di vita sul lavoro
Alcuni studi hanno dimostrato che l'ottimizzazione degli spazi di lavoro può avere un impatto sul benessere e sulla soddisfazione dei dipendenti. soddisfazione. Ad esempio, uno studio del 2019 condotto da Leesman, società di consulenza per la progettazione degli spazi di lavoro, ha rilevato che i dipendenti che lavorano in spazi di lavoro ben progettati hanno una produttività superiore del fino al 24% in più di produttività e lavoro fino al 32% di soddisfazione lavorativa in più rispetto ai dipendenti rispetto ai dipendenti che lavorano in spazi mal progettati.
È quindi importante che le aziende prendano in considerazione la progettazione degli spazi di lavoro per migliorare il benessere dei dipendenti. Il telelavoro e l'ufficio ufficio flessibile contribuiscono all'equilibrio della vita dei dipendenti.
Aumento della produttività e della collaborazione
Abbiamo trovato uno studio del 2018 dell'azienda di interior design Steelcase che ha rilevato che i dipendenti in spazi di lavoro ben progettati hanno il 15% di produttività in più, il 6% in meno diassenteismo e sono fino al 32% più creativi. Un buon ambiente di lavoro combinato con ufficio flessibile o spazio aperto incoraggia la collaborazione. È più facile per i dipendenti trovare lo spazio necessario per brainstorming o tenere riunioni riunioni. Con spazi di lavoro più adatti alle esigenze e agli utilizzi, vediamo che la salute dell'azienda salute dell'azienda e team più motivati.
Efficienza energetica grazie a spazi di lavoro ottimizzati
L'efficienza energetica è l'usouso efficiente e razionale dell'energia dell'energia in un ambiente di lavoro. Gli spazi di lavoro ottimizzati possono contribuire a questo obiettivo riducendo il fabbisogno energetico attraverso caratteristiche come l'illuminazione naturale e le finestre, sistemi di ventilazione efficienti, attrezzature a basso consumo apparecchiature ad alta efficienza energetica efficiente dal punto di vista energeticoapparecchiature ad alta efficienza energetica materiali da costruzione sostenibilie politiche per l'uso efficiente dell'energia.
È anche vero che uno dei vantaggi della riorganizzazione dei locali, di cui non ci si rende subito conto, è il miglioramento delle spese. spesa energetica. Questo beneficio indiretto è stato dimostrato da uno studio condotto dal National Renewable Energy Laboratory (NREL) negli Stati Uniti, che ha mostrato che gli edifici commerciali che erano efficienti dal punto di vista energetico possono ridurre il loro consumo energetico del 30-50% rispetto agli edifici standard. Un altro studio dell'Agence de l'Environnement et de la Maîtrise de l'Energie (ADEME) dimostra che la sobrietà energetica negli edifici terziari (spazi di lavoro) può ridurre il consumo energetico del 20-50%. consumo energetico consumo di questi edifici.
Diverse leve d'azione per ridurre il consumo energetico
Esistono numerose misure pratiche che le aziende possono adottare per promuovere l'efficienza energetica nei loro locali. Abbiamo infatti organizzato un webinar su questo tema "L'utente al centro dell'efficienza energetica"..
Il tutto in parallelo a una politica di ottimizzazione degli spazi di lavoro:
- Audit energetico per capire il consumo consumo ed evidenziare le principali fonti diemissioni di gas serra.
- Illuminazione : installare rilevatori di presenza per spegnere l'illuminazione nelle stanze non utilizzate e sostituire le lampadine a incandescenza con lampadine a LED. È inoltre possibile utilizzare sensori di luce per regolare l'illuminazione in base alla quantità di luce naturale disponibile. Secondo l'Agenzia francese per l'ambiente e la gestione dell'energia (ADEME)l'illuminazione rappresenta in media il 15% del consumo energetico È quindi importante ottimizzare l'illuminazione naturale e artificiale per ridurre il consumo energetico.
- Riscaldamento e aria condizionata Efficienza energetica: utilizzare sistemi di riscaldamento e condizionamento dell'aria ad alta efficienza energetica, regolare i termostati in base all'uso dei locali e utilizzare tende per limitare la necessità di aria condizionata.
- Stampanti Politica sulle stampanti: attuare una politica di uso razionale delle stampanti, favorendo la stampa fronte/retro, privilegiando le stampe in bianco e nero e incoraggiando la lettura su schermo.
- Gestione dei rifiuti Gestione dei rifiuti: introduzione di sistemi di differenziazione selettiva per ridurre i rifiuti e incoraggiare il riciclaggio.
- Sensibilizzazione Sensibilizzare i dipendenti alle sfide dell'efficienza energetica e fornire loro i mezzi per contribuire a questo obiettivo.
Un approccio eco-responsabile e conveniente con benefici reali
In conclusione, per ottimizzare gli spazi di lavoro della vostra azienda, è importante attuare azioni concrete per promuovere l'efficienza energetica. Vi consigliamo di effettuare un audit energetico per comprendere i consumi energetici della vostra azienda ed evidenziare le principali fonti di emissione di gas serra.nde di emissioni di gas a effetto serra. È inoltre importante installare sistemi di illuminazione e di riscaldamento a basso consumo energetico, incoraggiare gli gli spostamenti pubblici, in bicicletta o a piedi, attuando una politica di uso razionale delle stampanti e incoraggiando il riciclo. riciclo riciclaggio.
È anche importante sensibilizzare i dipendenti sull'importanza dell'efficienza energetica e dare loro i mezzi per contribuire a questo obiettivo. Adottando queste misure pratiche, potrete migliorare l'efficienza energetica dei vostri spazi di lavoro. In questo modo, potrete ridurre i costi associati al consumo energetico.
Se desiderate contattarci per discutere i vostri progetti, vi preghiamo di qui .
Unire le persone per un ambiente di lavoro più
ambiente di lavoro
Ogni giorno rendiamo più intelligenti i vostri spazi di lavoro